de fr it

Fahrhof

Ex Ortsgemeinde TG, com. Neunforn, distr. Frauenfeld; (1254: Vare). La frazione di F. è situata tra Ossingen e Niederneunforn, poco lontano dalla Thur e dalla frontiera cant. Ortsgemeinde autonoma dal 1843 al 1869, F. appartenne altrimenti alla Ortsgemeinde di Oberneunforn, che dal 1996 fa parte del com. di Neunforn. Pop: 55 ab. nel 1850, 61 nel 1860. Nel 1254 il convento di Töss acquisì proprietà terriere e diritti a F., mentre dal tardo ME fino al 1798 il villaggio fece parte della bassa giurisdizione di Oberneunforn. Dall'epoca della Riforma (1525) F., a maggioranza rif., appartenne sempre alla parrocchia di Neunforn. Fino al 1776/79 il villaggio gestì una scuola in comune con il vicino insediamento zurighese di Burghof. Nel XIX sec. si svilupparono l'economia lattiera, l'allevamento come pure la frutticoltura; la viticoltura, abbandonata nel XIX sec., ha oggi riacquistato importanza nel villaggio, che ha mantenuto il suo carattere rurale.

Riferimenti bibliografici

  • Hinweisinventar alter Bauten und Ortsbilder im Kanton Thurgau, ms., 1997 (presso StATG)

Suggerimento di citazione

Verena Rothenbühler: "Fahrhof", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 28.11.2005(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/003169/2005-11-28/, consultato il 20.06.2025.