Villaggio dell'ex comune di Fenin-Vilars-Saules (NE), distretto Val-de-Ruz, dal 2013 parte del comune di Val-de-Ruz; (1191: in Vilar). Pop: 5 fuochi nel 1531, 153 ab. nel 1850, 188 nel 1870. Sono state rinvenute vestigia romane. V. fece parte della signoria, poi giurisdizione (mairie) di Valangin. Con Fenin e Saules formò una comunità per lo sfruttamento delle foreste del Chaumont (1488 e 1534), sciolta nel 1865. V., Fenin e Saules furono uniti in un solo com. politico nel 1875; quest'ultimo e i com. patriziali si aggregarono nel 1888 (legge sui com. neocastellani) per dar vita al com. di Fenin-Vilars-Saules. Fece capo alla parrocchia di Saint-Blaise (prima del 1453-1558), poi al com. parrocchiale di Engollon. Nel villaggio, dedito all'agricoltura e alla selvicoltura, nel 1840 fu edificato un fabbricato per le pompe antincendio. Dal 1863 V. è sede di una scuola in comune con Fenin, Saules e Engollon; l'edificio scolastico, risalente al 1880, ospitava anche l'amministrazione com. La costruzione della strada Neuchâtel-Saint-Imier, nel 1794, permise di collegare i tre villaggi.
Riferimenti bibliografici
Classificazione
Entità politiche / Ex comune |