17.9.1927 San Gallo, 27.8.2003 Zurigo, rif., di Zurigo, Fällanden e Winterthur. Figlia di Karl Keller, costruttore indipendente, e di Elisabeth Wenger. 1) (1949) Peter Jakob M.; 2) (1989) André Kaminski. Dopo gli studi di germanistica, storia e giornalismo a Zurigo, fu per tre anni corrispondente da New York per vari giornali, e dal 1960 al 1975 editrice a Zurigo. Consigliera com. socialista a Zurigo (1970-77), fece parte del Consiglio nazionale (1975-90). Si impegnò nell'ambito della politica culturale, ambientale e dell'istruzione. Membro dell'assemblea parlamentare del Consiglio d'Europa (1984-90), fu pres. della commissione sviz. per l'UNESCO (1992-97) e rappresentante della Svizzera nel comitato esecutivo dell'UNESCO (1993-97). Dalla metà degli anni 1960-70 fu autrice di romanzi, sceneggiature e libri per l'infanzia. Per Das Haus mit dem Magnolienbaum (1964) ottenne il premio del giubileo della sezione sviz. del Lyceum Club. Nel 1966 venne insignita del premio di riconoscimento della città di Zurigo.
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 17.9.1927 ✝︎ 27.8.2003 1927-09-172003-08-27 |
Classificazione