9.6.1754 Soletta, 19.11.1821 Soletta, catt., di Soletta. Figlio di Franz Karl Balthasar, membro del Piccolo Consiglio (Altrat) e fabbricante di calze. (1786) Maria Anna Gibelin, figlia di Heinrich Daniel, tesoriere. Fu tenente in Francia (1770-80), membro del Grande (1775) e del Piccolo Consiglio di Soletta (Jungrat nel 1781, Altrat nel 1797) e maggiore della città (1795). Intraprendente negli affari, nel 1791 fu pres. della Soc. economica e nel 1795 trasformò la ditta paterna in un'impresa commerciale. In quanto avversario del nuovo ordinamento elvetico, nel 1798-99 fu preso in ostaggio due volte dai Francesi. In seguito divenne pres. del tribunale cant. solettese (1802), scoltetto (1803-13) e membro del Consiglio di Stato (1814). Landamano della Svizzera, nel 1811 assunse una posizione conciliante nei confronti della Francia nella questione del Ticino. Era detentore del dominio del castello di Wartenfels a Lostorf.
Riferimenti bibliografici
- L. Altermatt, Der Kanton Solothurn in der Mediationszeit 1803-1813, 1929, 72-80
- SolGesch., 3
- E. Meyer, «Die Grimm von Solothurn», in JbSolG, 58, 1985, 65-67
Scheda informativa
Variante/i | Heinrich Daniel Balthasar Grimm
|
Appartenenza familiare | |
Dati biografici | ≈︎ 9.6.1754 ✝︎ 19.11.1821 1821-11-19 |