de fr it

Ludwig vonRoll

19.4.1771 Soletta, 26.8.1839 Berna, catt., di Soletta. Figlio di Franz Joseph (->) e di Maria Anna de Diesbach (de Torny). (1792) Maria Ludovica von Stäffis (Molondin). Fu maggiore dei fanti e membro del Consiglio di guerra di Soletta (1792), membro della Camera amministrativa (1798-1803), del Grande e del Piccolo Consiglio e del Consiglio di Stato di Soletta (1803-39, Landamano nel 1831-32), dapprima come pres. del Consiglio di guerra, poi del Consiglio delle finanze (1805-33) e della commissione dell'interno (dal 1833); fu inviato alla Dieta fed. (1813-14). R. attraversò i periodi di cambiamento politico, dall'Elvetica alla Rigenerazione, rimanendo nell'esecutivo cant. Nel 1830 fu chiamato dal Gran Consiglio a guidare la delegazione incaricata di presentare ai delegati dei comitati com. riuniti a Balsthal la nuova Costituzione cant. democratica; nell'anno dell'entrata in vigore della Costituzione ricoprì la più alta carica dello Stato. Attivo nei settori dell'agricoltura, delle foreste, delle costruzioni, dell'industria e della politica com., acquisì particolari meriti nella costruzione delle strade del passo dell'Hauenstein (superiore e inferiore) e nella riorganizzazione della diocesi di Basilea (1828). Esponente del patriziato cittadino vicino all'Illuminismo, fu membro della Soc. economica (dal 1794) e della Soc. economica e di pubblica utilità (dal 1818). Di orientamento progressista e vicino all'economia, R. privilegiò un approccio filantropico a quello finalizzato unicamente al profitto. Quale imprenditore si distinse nella produzione di maioliche e nella creazione di una soc. anonima di sericoltura (1835). Si fece un nome con la costruzione degli altiforni a Gänsbrunnen e Klus (com. Balsthal, 1810) e l'edificazione di fucine a Matzendorf e Gerlafingen, che nel 1823 portarono alla fondazione delle officine metallurgiche Von Roll.

Riferimenti bibliografici

  • [L. Weisz], Geschichte der Ludwig von Roll'schen Eisenwerke, [1953], 211-311
  • SolGesch., 3 e 4/I
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Appartenenza familiare
Dati biografici ∗︎ 19.4.1771 ✝︎ 26.8.1839

Suggerimento di citazione

Thomas Wallner: "Roll, Ludwig von", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 02.12.2011(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/003268/2011-12-02/, consultato il 31.05.2023.