Ex com. VS, distr. Raron occidentale, dal 1922 parte del com. di Ausserberg (un tentativo di fusione era fallito nel 1870). Un tempo fu un'enclave di Ausserberg, costituita dalle frazioni di Bord, Egga, Wasserleita e Zer Mili. Pop: 47 ab. nel 1850, 32 nel 1900, 50 nel 1920. La castellania di Baltschieder-G., inizialmente appartenuta ai von Raron, dopo diversi cambiamenti di proprietà passò al più tardi all'inizio del XVII sec. ai cittadini di Visp; fu soppressa nel 1798. La giustizia era amministrata dai cittadini di Visp, le udienze si tenevano settimanalmente a Baltschieder. La casa com. si trovava in un edificio del 1595. Sul piano ecclesiastico G. faceva capo alla parrocchia di Visp, più tardi a quella di Ausserberg. La cappella di S. Antonio da Padova fu eretta nel XVII sec. Nel 1866 furono definiti i confini con Baltschieder. Il villaggio condivideva un diritto di comborghesia con Ausserberg, i cui ab. ricoprivano spesso cariche pubbliche a G.
Riferimenti bibliografici
- K. Anderegg, Ausserberg, 1983, 20-24, 235-246
- P. Jossen, Baltschieder und sein Tal, 1984, 54-56, 90-92
- P. Jossen, Visp, 1988, 83-85
Classificazione
Entità politiche / Ex comune |