de fr it

HeinrichSchalcher

3.1.1917 Wülflingen (oggi com. Winterthur), 12.12.2006 Winterthur, rif., di Winterthur. Figlio di Heinrich, operaio metallurgico, e di Maria Magdalena Mäder. (1941) Maria Magdalena Müller. Dopo la scuola di commercio, l'apprendistato come notaio e studi di diritto a Zurigo, nel 1940 conseguì il brevetto di notaio. Sostituto notarile dell'ufficio fondiario e fallimenti di Zurigo-Enge (1941-53), ottenne la patente di avvocato nel 1949 e fu titolare di uno studio legale a Winterthur. Fu giudice a titolo accessorio del tribunale amministrativo di Zurigo. Consigliere com. di Winterthur (1954-63), fu membro del Gran Consiglio zurighese per il PPE (1955-59 e 1963-71) e del Consiglio nazionale (1968-83), dove all'interno delle commissioni e con interventi parlamentari operò nei campi dell'agricoltura biologica, della politica economica, della difesa nazionale e della salute pubblica. Cofondatore e pres. della Fondazione sviz. per la promozione dell'agricoltura biologica, fu pres. della cooperativa Migros di Winterthur/Sciaffusa (1969-87). Colonnello.

Riferimenti bibliografici

  • Fondo presso AfZ
  • TA, 21.12.2006
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 3.1.1917 ✝︎ 12.12.2006

Suggerimento di citazione

Susanne Peter-Kubli: "Schalcher, Heinrich", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 01.11.2010(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/003333/2010-11-01/, consultato il 05.06.2023.