La Svizzera ha rapporti diplomatici con l'ex colonia britannica dal 1962, anno della sua indipendenza. Ha un consolato generale a Kingston e l'ambasciatore sviz. a Cuba è accreditato anche per la G. In Svizzera la G. è rappresentata dal suo ambasciatore a Berlino e possiede un consolato a Ginevra. I cittadini sviz. residenti in G. erano 41 nel 1962, 64 nel 1968, 11 nel 1980, 37 nel 1989, 88 nel 1998 e 177 nel 2004 (senza le persone con doppia cittadinanza). Nel 1998 in Svizzera vivevano 197 cittadini giamaicani (di cui 116 con un permesso di soggiorno limitato e 81 domiciliati); nel 2004 il loro numero è salito a 260. Gli scambi commerciali con la G. sono di modesta entità e il saldo della bilancia commerciale è nettamente favorevole alla Svizzera: il valore delle importazioni risultava pari a 0,5 milioni di frs. nel 1970, 0,8 milioni nel 1980 e 1990, 5,5 milioni nel 2000 e 2,3 milioni nel 2003; il valore delle esportazioni era invece di 11,7 milioni di frs. nel 1970, 4 milioni nel 1980, 12,7 milioni nel 1990, 20,2 milioni nel 2000 e 14,2 milioni nel 2003. I principali beni importati dalla G. sono cacao e alcol, mentre vengono esportati soprattutto prodotti chimici, orologi e macchinari.
Carta di situazione Giamaica © 2003 DSS e cartografia Kohli, Berna.
Riferimenti bibliografici
- Documentazione del DFAE