Nel corso del XX sec. il numero di Svizzeri presenti nel Paese dell'Africa occidentale e registrati nelle rappresentanze diplomatiche di Freetown, Accra e Dakar non superò mai la decina (per lo più imprenditori o commercianti). Il Consiglio fed. riconobbe il G. il 18.2.1965. Le esportazioni sviz. verso il G. sono minime (beni di consumo); il G. esporta soprattutto arachidi, di cui è uno dei maggiori fornitori della Conf. Dopo l'introduzione su scala intern. nel 1988 del programma sviz. destinato a compensare i Paesi in via di sviluppo per le perdite subite per l'esportazione dei loro prodotti di base, il G. ha ottenuto due crediti (ca. 12 milioni di frs.), divenendone il principale beneficiario. La Svizzera figura dunque tra i maggiori finanziatori del Paese.
Carta di situazione Gambia © 2003 DSS e cartografia Kohli, Berna.
Riferimenti bibliografici
- Documentazione del DFAE