3.12.1819 Ascona, 13.9.1873 Bellinzona, catt., di Campo (Vallemaggia). Figlio di Pietro, possidente, e di Angela Camani. Agostina Molo. Dopo il collegio Papio di Ascona, studiò diritto nelle Univ. di Pavia e Parigi, dove conseguì la laurea nel 1843. Avvocato e notaio a Cevio (1844-55) e Bellinzona (1855-73), fu pure ispettore scolastico della Vallemaggia (fino al 1848). Aderente al movimento "fusionista" e in seguito al partito conservatore, fu deputato al Gran Consiglio ticinese (1848-55, 1859-64, pres. nel 1849 e 1854) e al Consiglio nazionale (1860-73). Fu redattore del giornale La Riforma fed., sul quale nel 1872 promosse il progetto di revisione della Costituzione fed., respinto lo stesso anno in votazione popolare.
Riferimenti bibliografici
- Gruner, Bundesversammlung/L'Assemblée, 1, 750 sg.
- M. Signorelli, Storia della Valmaggia, 1972, 470
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 3.12.1819 ✝︎ 13.9.1873 1819-12-031873-09-13 |