de fr it

NataleVicari

19.3.1809 Agno, 17.9.1895 Agno, catt., di Agno. Figlio di Giovanni Battista, impiegato e possidente, e di Giuseppa Giani. Virginia Poncini. Dopo studi di diritto all'Univ. di Pavia (dal 1828), fu avvocato e notaio (dal 1834). Fu deputato radicale al Gran Consiglio ticinese (1839-60 e 1870-77; più volte pres.), delegato alla Dieta fed. (1845), Consigliere agli Stati (1850-51 e 1858-60) e Consigliere di Stato (1860-68; Dip. delle costruzioni e militare). Alla testa della colonna Simonetta-V., in cui militavano ca. 120 volontari ticinesi, partecipò alla prima guerra d'indipendenza it., combattendo contro gli Austriaci a Peschiera (1848). Colonnello, fu pure giudice del tribunale militare di cassazione. Influente personalità del radicalismo ticinese del XIX sec., ebbe un ruolo di rilievo in tutti gli avvenimenti politici del cant. tra il 1830 e il 1875.

Riferimenti bibliografici

  • Gazzetta Ticinese, 17.9.1895
  • Gruner, Bundesversammlung/L'Assemblée, 1, 762 sg.
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF

Suggerimento di citazione

Gianmarco Talamona: "Vicari, Natale", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 19.07.2013. Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/003544/2013-07-19/, consultato il 14.06.2025.