de fr it

GeorgMichel

11.5.1804 Seewis im Prättigau, 9.3.1867 Zizers, rif., di Seewis im Prättigau. Figlio di Johann Kaspar, ufficiale al servizio straniero, e di Elisabeth Buol, di Parpan. Catharina Elisabeth, figlia di Johann Jakob Schläpfer. Dopo la scuola com. a Seewis e la scuola cant. evangelica, studiò diritto a Basilea e Heidelberg conseguendo il dottorato nel 1824. Fu attivo quale avvocato e amministratore delle proprietà fondiarie della fam. Fu più volte Landamano di Seewis e capo della Lega delle Dieci Giurisdizioni (dal 1835), membro del Gran Consiglio grigionese (1835-40, pres. nel 1840) e del Piccolo Consiglio (1836-37, 1839-40, 1841-42, 1844-45, 1846-47, 1850-51, sempre da settembre ad agosto), delegato alla Dieta fed. (1842), Consigliere nazionale liberale radicale (1848-49 e 1851-60), giudice distr. (1848-66) e cant. (1860-63). Comandante di un battaglione grigionese in Ticino (1847), fu colonnello di Stato maggiore generale. Popolare militare e promotore dell'industria, fu un repubblicano convinto (rinunciò al predicato nobiliare) e si batté per l'equiparazione dei dimoranti sul piano giur.

Riferimenti bibliografici

  • BM, 1867, 56-61
  • Gruner, Bundesversammlung/L'Assemblée, 1, 620
  • Pieth, Bündnergesch., 431-435
  • L'Etat-major, 3, 119 sg.
Link
Altri link
e-LIR
Controllo di autorità
GND
VIAF

Suggerimento di citazione

Jürg Simonett: "Michel, Georg", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 29.09.2009(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/003576/2009-09-29/, consultato il 18.03.2025.