de fr it

FranzPeterelli

23.2.1847 Savognin, 22.2.1907 Savognin, catt., di Savognin. Figlio di Remigius (->). (1877) Maria, figlia di Johann Rudolf von Toggenburg. Dopo il liceo a Coira, studiò diritto a Bonn, Heidelberg e Monaco, conseguendo il dottorato. Agricoltore e avvocato a Savognin, fu Landamano del circ. di Oberhalbstein (1879-83), deputato al Gran Consiglio grigionese (1881-88 e 1901-05, pres. nel 1889-90), membro dell'esecutivo del cant. Grigioni (1890-99, Dip. degli interni e dell'economia), Consigliere agli Stati catt. conservatore (1899-1907) e giudice cant. (1900-07). Fece inoltre parte dei consigli di amministrazione della Ferrovia retica (1897-1906) e delle Ferrovie sviz. unite (1896-98). Importante uomo politico di orientamento federalista democratico, si impegnò a favore dell'agricoltura e delle ferrovie del cant. Grigioni (assicurazione del bestiame, legge sulle ferrovie e ampliamento della Ferrovia retica). Fu amico e mecenate del pittore Giovanni Segantini.

Riferimenti bibliografici

  • J. Robbi, Die Standespräsidenten und Vizepräsidenten des Kantons Graubünden, 1917, 60 sg.
  • Gruner, Bundesversammlung/L'Assemblée, 1, 621
  • Metz, Graubünden, 2
Link
Altri link
e-LIR
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Appartenenza familiare
Dati biografici ∗︎ 23.2.1847 ✝︎ 22.2.1907

Suggerimento di citazione

Adolf Collenberg: "Peterelli, Franz", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 11.01.2007(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/003578/2007-01-11/, consultato il 26.03.2023.