de fr it

JohannSchmid

14.1.1850 Vals, 27.5.1931 Zizers, catt., di Vals. Figlio di Lorenz, agricoltore, buralista postale e commerciante a Vals, e di Ursula Schnider. Maria Elisabeth Hähle, figlia di Ulrich, di Coira. Dopo la scuola a Vals e il collegio a Svitto, studiò diritto a Heidelberg, Monaco di Baviera e Zurigo, conseguì il dottorato e aprì uno studio legale a Coira. Fu deputato al Gran Consiglio grigionese (1875-83 e 1885-87, pres. nel 1909), Consigliere di Stato (1894-1902), Consigliere nazionale (1881-93 e 1905-19), giudice (1888-93 e 1903-30) e pres. (1906-30) del tribunale cant. Fortemente radicato negli ambienti catt. ed esponente di spicco del partito federal-democratico e poi di quello conservatore democratico (dal 1903) del cant. Grigioni, fu il primo pres. catt. del circ. di Coira (1884-91). Fu autore di testi giur.

Riferimenti bibliografici

  • Rekurspraxis des Kleinen Rates des Kantons Graubünden aus den Jahren 1894 bis 1902, 1905
  • Gruner, Bundesversammlung/L'Assemblée, 1, 627
Link
Altri link
e-LIR
Controllo di autorità
GND
VIAF

Suggerimento di citazione

Jürg Simonett: "Schmid, Johann", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 16.08.2011(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/003589/2011-08-16/, consultato il 26.03.2023.