5.1.1840 Sagogn, 22.3.1915 Sagogn, catt., di Sagogn. Figlio di Christian Giohen e di Maria Eva Castelli nata Schmid. (1869) Anna, figlia di Alois de Latour. Dopo gli studi di diritto a Monaco di Baviera, Lipsia, Parigi e Heidelberg (1860-65), dal 1865 fu titolare di uno studio legale. Fu sindaco di Sagogn (1866-67), membro del Gran consiglio grigionese (1867-74), pres. di circ. della Foppa (1870) e membro del Piccolo Consiglio (1874-75 e 1883-87, pres. nel 1885). Dal 1875 al 1881 fu deputato al Consiglio nazionale (per i liberali di sinistra). Dal 1893 fu per diversi anni membro del tribunale cant. e del tribunale distr. di Glenner. Nel 1872 fondò nei Grigioni l'Ass. dei catt. liberali, con cui sostenne la revisione della Costituzione fed. e si oppose allo spirito del Kulturkampf. Dal 1870 al 1892 fu redattore o editore dei giornali liberali retorom. Ligia Grischa, Patriot e Sursilvan. Persona tollerante, assunse un ruolo di mediatore nelle questioni religiose.
Riferimenti bibliografici
- Gruner, Bundesversammlung/L'Assemblée, 1, 629
- M. Bundi, A. Steinhauser, 1840-1915, 1985
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 5.1.1840 ✝︎ 22.3.1915 1840-01-051915-03-22 |