3.5.1844 Seegräben, 22.6.1907 Thalwil, rif., di Seegräben. Figlio di Heinrich, sorvegliante in una filanda. (1869) Sophia Burckhardt, figlia di Franz, titolare di una fabbrica di macchine a Basilea. Dopo le scuole superiori a Hof (Baviera), compì un tirocinio di fabbro a Wetzikon, poi studiò al Politecnico fed. di Zurigo. Fu attivo quale ingegnere dapprima presso la Gebrüder Sulzer a Winterthur, poi in Inghilterra, a Zurigo e nella Maschinenfabrik Burckhardt a Basilea. Dal 1872 diresse la fabbrica di macchine di Thalwil. Fu sindaco di Thalwil (1893), Granconsigliere zurighese (1885-1901), Consigliere nazionale liberale (1896-1907). Membro del tribunale commerciale di Zurigo (1886-98), pres. dell'Unione zurighese d'arti e mestieri (1884-97) e membro del comitato direttivo dell'Unione padronale sviz. dell'industria delle macchine (1905-07), si adoperò a favore della legge cant. sulla scuola elementare e media e fu tra i promotori del Politecnico fed. di Zurigo.
Riferimenti bibliografici
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 3.5.1844 ✝︎ 22.6.1907 1844-05-031907-06-22 |