de fr it

OthmarBlumer

Ritratto di Othmar Blumer. Litografia n. 484 del 1896 tratta da Album national suisse, Zurigo, Orell Füssli, 1888-1907 (Biblioteca nazionale svizzera, Berna).
Ritratto di Othmar Blumer. Litografia n. 484 del 1896 tratta da Album national suisse, Zurigo, Orell Füssli, 1888-1907 (Biblioteca nazionale svizzera, Berna).

10.8.1848 Glarona, 25.4.1900 Rorbas, rif., di Glarona, Schwanden (GL) ed Embrach. Figlio di Johann Jakob, fabbricante, e di Elisabeth Schindler. Nipote di Samuel Schindler. (1869) Anna Maria, figlia dell'industriale Salomon Volkart; 2) (1873) Catharina Wilhelmine Huber, figlia di Heinrich Erhard, speziale. Frequentò l'Acc. di Neuchâtel e compì un tirocinio commerciale a Winterthur. Fu dapprima direttore commerciale e industriale presso la Blumer und Biedermann di Winterthur, poi, nel 1877, si trasferì a Rorbas, e fu attivo nella filanda e tessitura Rorbas-Freienstein. Dal 1874 al 1887 fu giudice nel tribunale di commercio. Fu deputato al Gran Consiglio zurighese (1872-75, 1878-87) e membro del Consiglio degli Stati (1890-1900, pres. nel 1897), passando dalle file dei liberali a quelle dei radical-democratici. Esperto di questioni militari ed economiche (ferrovie, banche, assicurazioni), si oppose all'organizzazione autonoma della classe operaia. Colonnello della cavalleria.

Riferimenti bibliografici

  • Gruner, Bundesversammlung/L'Assemblée, 1, 54
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Appartenenza familiare
Dati biografici ∗︎ 10.8.1848 ✝︎ 25.4.1900

Suggerimento di citazione

Silvia Scherz: "Blumer, Othmar", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 04.11.2024(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/003613/2024-11-04/, consultato il 26.03.2025.