de fr it

TheodorFrey

19.11.1842 Reppischmühle (com. Dietikon), 19.11.1912 Zurigo, rif., di Aussersihl (oggi com. Zurigo) e dal 1857 di Zurigo. Figlio di Johann Christoph, costruttore di mulini e fabbricante di colle. (1872) Anna Nägeli, di Enge (oggi com. Zurigo). Dopo un apprendistato di commercio a Basilea e soggiorni professionali a Londra e Aix-en-Provence, dal 1870 lavorò nella fabbrica di colle del padre alla Werdmühle di Zurigo, che rilevò nel 1884 e liquidò nel 1900. In rappresentanza dei liberali fece parte del legislativo com. di Zurigo (1880-1909), del Gran Consiglio di Zurigo (1885-90 e 1899-1909) e del Consiglio nazionale (1905-11).Oratore popolare, fu attivo soprattutto sul piano politico locale; in Consiglio nazionale non si distinse in modo particolare. Combatté la socialdemocrazia e fu tra i fondatori e dirigenti del partito liberale radicale della città di Zurigo. Membro del consiglio di amministrazione della NZZ (1905-12).

Riferimenti bibliografici

  • NZZ, 21.11.1912
  • Zürcher Wochen-Chronik, 30.11.1912
  • Gruner, Bundesversammlung/L'Assemblée, 1, 70
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 19.11.1842 ✝︎ 19.11.1912

Suggerimento di citazione

Ueli Müller: "Frey, Theodor", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 15.10.2009(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/003635/2009-10-15/, consultato il 30.05.2023.