de fr it

AugustHuggler

13.3.1877 Unterseen, 20.4.1944 Berna, rif., di Brienzwiler. Figlio di un uomo non noto, scomparso prematuramente in America, e di Margaritha nata H. Marie Ida Laubscher, figlia di Alfred, orologiaio a Boudry. Dopo un apprendistato di fabbro a Twann, seguì un tirocinio itinerante in Francia e a Ginevra. Studiò da autodidatta il primo socialismo e l'anarchismo. Fu segr. romando della Federazione sviz. dei lavoratori metallurgici (1904-09), segr. dell'Unione sindacale sviz. (USS, 1909-15), segr. della Soc. sviz. del personale del treno (1915), segr. e membro del comitato direttivo del partito socialista sviz. (1919-37). Fu inoltre consigliere com. a Berna (1907-16, 1940-43) e Consigliere nazionale (1917-39). Inizialmente H. si ispirò al sindacalismo franc., ma in seguito aderì al riformismo nel solco del movimento sindacale inglese. Ebbe un ruolo determinante, tra l'altro, nella ricompattazione dell'USS dopo una fase di sperimentazione con nuove strutture organizzative. Membro della ristretta cerchia dirigente del partito socialista, nel periodo tra le due guerre difese in Consiglio nazionale gli interessi dei sindacati, spec. nell'ambito della tutela dei lavoratori e della prevenzione delle crisi.

Riferimenti bibliografici

  • Berner Tagblatt, 22.4.1944
  • Gewerkschaftliche Rundschau, 1944, n. 5, 165-168
  • Gruner, Bundesversammlung/L'Assemblée, 1, 177
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 13.3.1877 ✝︎ 20.4.1944

Suggerimento di citazione

Peter Stettler: "Huggler, August", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 24.11.2006(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/003655/2006-11-24/, consultato il 19.06.2025.