
3.8.1801 Berlingen, 5.6.1874 Wädenswil, riformato, di Zurigo. Figlio di Matthias Pestalozzi, pastore riformato e decano, e di Maria Magdalena nata Wegmann. Celibe. Hans Jakob Pestalozzi fu istruito dal padre, poi studiò diritto a Zurigo, conseguendo il dottorato a Gottinga nel 1824. Fu procuratore (1825) e avvocato (dal 1828), prima a Winterthur, poi a Wädenswil. Nel 1841 presiedette l'assemblea popolare di Schwamendingen, convocata dai liberali. Nel 1845 fu tra i firmatari dell'appello per la convocazione dell'assemblea popolare a Unterstrass. Liberale, fu deputato al Gran Consiglio zurighese (1843-1863) e Consigliere agli Stati (1849-1863, corrente di Alfred Escher). Fu inoltre membro della commissione scolastica distrettuale di Winterthur e della commissione della scuola secondaria di Wädenswil (1856-1874). Amico di Jonas Furrer, si impegnò per l'approvazione della Costituzione federale del 1848.