de fr it

MelchiorRömer

16.6.1831 Zurigo, 2.4.1895 Zurigo, rif., di Zurigo. Figlio di Melchior, commerciante, e di Maria Magdalena Ulrich. (1863) Anna Dorothea Pestalozzi, figlia di Johannes, commerciante. Studiò diritto a Zurigo e Berlino, conseguendo il dottorato all'Univ. di Zurigo (1855). Aggiunto alla prefettura (1857-61), fu membro del consiglio com. di Zurigo (1859-61), municipale (1861-89), sindaco di Zurigo (1869-89) e deputato liberale al Gran Consiglio zurighese (1862-87; pres. 1873, 1878 e 1886). Membro del Consiglio nazionale (1872-87; pres. 1878), guidò per alcuni anni la frazione centrista. Nel 1870 fece parte della delegazione sviz. di aiuto alla città di Strasburgo assediata. Dal 1883 presiedette il consiglio di amministrazione della Ferrovia del Nord-Est. Guidò la città di Zurigo nella fase di enorme crescita e modernizzazione alla vigilia delle prime aggregazioni com. Nel 1886 fu insignito della medaglia d'oro al merito della città di Zurigo.

Riferimenti bibliografici

  • Gruner, Bundesversammlung/L'Assemblée, 1, 98
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Appartenenza familiare
Dati biografici ∗︎ 16.6.1831 ✝︎ 2.4.1895

Suggerimento di citazione

Susanne Peter-Kubli: "Römer, Melchior", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 05.01.2012(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/003681/2012-01-05/, consultato il 04.12.2023.