de fr it

Johann JakobSpörri

20.1.1822 Allenwil (com. Bauma), 16.12.1896 Bauma, rif., di Bauma. Figlio di Jakob, fabbricante di cotone, e di Anna Ringger. (1848) Aloisia Streitzeck, figlia di Franz, di Praga. Dopo la scuola superiore privata Scherr a Winterthur (1841) e la maturità a Zurigo (1843), studiò medicina a Berna (1843-44), Zurigo (1844-46) e Heidelberg, poi a Praga e Vienna (1848-49), conseguendo il dottorato a Zurigo (1849). Medico a Bauma (dal 1850), fu aggiunto del medico distr. (1852) e medico distr. (1860-92). Fu deputato democratico al Consiglio nazionale (1869-71). Fu esperto sanitario per i circondari militari di Wetzikon e Wald (1853-70). Fece parte del consiglio di amministrazione della ferrovia della valle della Töss (1871-78). Accordò maggiore importanza all'attività di medico di campagna rispetto alla carriera politica. Si impegnò per l'apertura di una filiale della Banca cant. di Zurigo a Bauma, per la costruzione della ferrovia della valle della Töss e per migliorare l'assistenza pubblica e la legislazione sulle fabbriche.

Riferimenti bibliografici

  • G. Strickler, Chronik der Familie Spörri, 1915, 218-222
  • Gruner, Bundesversammlung/L'Assemblée, 1, 107
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 20.1.1822 ✝︎ 16.12.1896

Suggerimento di citazione

Markus Bürgi: "Spörri, Johann Jakob", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 15.06.2010(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/003695/2010-06-15/, consultato il 24.03.2023.