8.12.1816 Obfelden, 14.4.1884 Obfelden, rif., di Obfelden. Figlio di Jakob, contadino, sindaco e pres. del tribunale distr., e di Anna Barbara Grob. (1836) Emerentia Hausheer, figlia di Hans Rudolf, pres. del tribunale delle corporazioni. Dopo la scuola del villaggio, lezioni private e la scuola distr. di Mettmenstetten, soggiornò a Yverdon (1830) e svolse un apprendistato commerciale a Richterswil. Negoziante di vini, fondò una tessitura di cotone a Obfelden (1837/38), trasformata dopo il 1840 in setificio e poi meccanizzata (1870), che al suo apogeo arrivò a contare più di 2000 operai. Fu pres. del tribunale distr. di Affoltern (1843-60), prefetto distr. (1860-65), membro liberale del Gran Consiglio zurighese (1843-78), della Costituente (1868-69) e del Consiglio nazionale (1867-69). Nel 1857 tentò di coinvolgere Alfred Escher e la Ferrovia del Nord-Est nella realizzazione di una linea ferroviaria dell'Albis. Si impegnò per l'autonomia del suo com. nativo e fu pres. della Soc. di utilità pubblica del distr. di Affoltern.
Riferimenti bibliografici
- H. R. Schmid, «R. Stehli-Hausheer (1816-1884)», in Schweizer Pioniere der Wirtschaft und Technik, 2, 1955, 19-26
- Gruner, Bundesversammlung/L'Assemblée, 1, 109
Scheda informativa
Appartenenza familiare | |
Dati biografici | ∗︎ 8.12.1816 ✝︎ 14.4.1884 1816-12-081884-04-14 |