de fr it

HansEnderli

22.5.1879 Zurigo, 17.10.1944 Zurigo, rif., di Bassersdorf e Zurigo. Figlio di Jean, compositore tipografico e membro della Soc. del Grütli. 1) (1908) Anna Amalie Peller, figlia di Franz Paul, di Monaco; 2) (1933) Luise Margarete Burkhard, figlia di Eduard, albergatore, di Fischenthal. Dal 1898 al 1903 studiò diritto a Zurigo, Berlino e Roma; nel 1903 conseguì il dottorato a Zurigo, dove dal 1906 al 1910 fu giudice distr. Dal 1910 esercitò l'avvocatura, distinguendosi in processi davanti a corti d'assise, e diresse l'ufficio stampa fondato da suo padre. Membro del partito socialista, fu consigliere com. di Zurigo (1910-16, 1918-25) e membro del parlamento cant. (1908-26). Consigliere nazionale dal 1919, nel 1922 perse il seggio per avere espresso critiche sulla linea del partito socialista; in seguito militò per breve tempo fra i democratici. Fino al 1925 fu membro della Soc. del Grütli e redattore dello Zürcher Grütlianer, di cui nel 1923 era stato cofondatore. Cofondatore (1896) e primo pres. del Football Club Zurigo, presiedette la Federazione sviz. di football e di atletica leggera nonché l'Ass. sviz. di match (tiro di competizione); è considerato uno dei pionieri dello sport in Svizzera. Tenente colonnello.

Riferimenti bibliografici

  • Gruner, Bundesversammlung/L'Assemblée, 1, 62 sg.
  • 100 Jahre Fussballclub Zürich, [1996]
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 22.5.1879 ✝︎ 17.10.1944

Suggerimento di citazione

Markus Bürgi: "Enderli, Hans", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 26.08.2004(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/003737/2004-08-26/, consultato il 04.10.2023.