de fr it

Karl Franz SebastianFahrländer

29.2.1836 Aarau, 23.4.1907 Aarau, catt., poi catt.-cristiano, di Oeschgen, dal 1860 di Laufenburg. Figlio di Karl Emanuel (->). Auguste Hunziker, figlia di Hermann, industriale tessile, e di Auguste Springer, figlia di un industriale della seta. Frequentò le scuole ad Aarau, in seguito studiò diritto a Zurigo, Heidelberg e Berlino, ottenendo il dottorato in diritto. Nel 1860 conseguì la patente argoviese di avvocato. Fu cancelliere del tribunale penale di Aarau (1861-65), sostituto del procuratore pubblico (1865-72) e procuratore pubblico (1872-85). Riorganizzò il partito liberale del cant. Argovia. Fu Consigliere nazionale (1873-75), vicepres. della Costituente argoviese (1884/85), deputato al Gran Consiglio (1885 e 1907), Consigliere di Stato (1885-1907, Dip. educazione, interno, giustizia) e cinque volte Landamano. Svolse un'ampia attività legislativa, soprattutto in campo scolastico e sanitario. Dal 1883 al 1899 fu membro del consiglio di amministrazione delle Ferrovie del Nord-Est. Dal 1876 al 1881 fu pres. del consiglio della parrocchia catt.-cristiana di Aarau. Colonnello.

Riferimenti bibliografici

  • Gruner, Bundesversammlung/L'Assemblée, 1, 646
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF

Suggerimento di citazione

Andreas Steigmeier: "Fahrländer, Karl Franz Sebastian", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 28.11.2005(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/003756/2005-11-28/, consultato il 25.04.2025.