de fr it

AdolfFischer

17.7.1807 Reinach (AG), 7.4.1893 Aarau, rif., di Meisterschwanden e Reinach. Figlio di Samuel, fabbricante e membro del Gran Consiglio. Adele Stäbli, figlia di Ferdinand, medico militare in capo, di Brugg. Dopo le scuole superiori a Zurigo e Aarau e un apprendistato di commercio a Ginevra, studiò per due semestri diritto e scienze camerali a Heidelberg. Dal 1828 lavorò nelle filature del padre a Reinach. Si dedicò però soprattutto all'esercizio di diverse funzioni pubbliche: giudice distr. (1831-50, pres. 1842-50), giudice d'appello (1841-42), Granconsigliere argoviese (1833-67, pres. 1842 e 1846), pres. della Costituente cant. (1851), Consigliere di Stato (1867-87; Dip. militare, interni, finanze). Consigliere nazionale liberale moderato (1848-54, 1855-57, 1861-69), era considerato un influente membro della Camera. Membro dei consigli di amministrazione della Ferrovia centrale sviz. (1869-85) e della Ferrovia del Gottardo (1880-87), fu un avversario della Ferrovia nazionale sviz. Fu capo di Stato maggiore dell'artiglieria (1847), colonnello e ispettore fed. dell'artiglieria (1849-60).

Riferimenti bibliografici

  • Gruner, Bundesversammlung/L'Assemblée, 1, 647 sg.
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF

Suggerimento di citazione

Andreas Steigmeier: "Fischer, Adolf", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 16.04.2003(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/003758/2003-04-16/, consultato il 31.03.2023.