3.9.1861 Möhlin, 20.12.1916 Basilea, catt.-cristiano, di Möhlin e Densbüren. Figlio di Johann Jakob, deputato al Gran Consiglio, amministratore patrimoniale e di una cassa di risparmio. Fratello di Julius (->). Friederike, figlia di Fridolin Schneider. Dopo la scuola cant. ad Aarau studiò diritto a Strasburgo, Basilea, Monaco di Baviera e Heidelberg, conseguendo il dottorato (1883) e poi la patente di notaio e avvocato (1884). Avvocato a Brugg (1886-93), municipale, promosse la costruzione della centrale elettrica com. (1892). Di idee democratiche, fece una rapida carriera politica: dal 1889 al 1893 fu membro del Gran Consiglio argoviese (pres.1892-93), dal 1893 al 1896 Consigliere nazionale, dal 1893 al 1895 Consigliere di Stato e nel 1895 Landamano. Si dimise da tutte le cariche politiche nel 1895, quando grazie all'intermediazione del fratello Julius divenne direttore dell'azienda di trasporto dell'energia elettrica di Rheinfelden (fino al 1916), la prima grande centrale elettrica fluviale d'Europa. F. si fece conoscere in Svizzera e all'estero quale esperto in questioni relative all'energia elettrica, tra l'altro in occasione dell'elaborazione della legge fed. sull'utilizzazione delle forze idriche del 1916.
Riferimenti bibliografici
- Gruner, Bundesversammlung/L'Assemblée, 1, 648 sg.
- W. Bocks, Perspektiven mit Strom, 1994
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 3.9.1861 ✝︎ 20.12.1916 1861-09-031916-12-20 |