28.12.1805 Aarau, 25.4.1891 Brugg, rif., di Brugg. Figlio di Samuel, cancelliere del tribunale distr. (1837) Sophie Siebenmann, figlia di Johann Georg, commerciante. Dal 1825 studiò diritto a Basilea, Jena e Heidelberg, divenendo notaio (1829) e avvocato (1831). Segr. del governo (1832-33), tra il 1833 e il 1836 fece un viaggio in America. In seguito divenne avvocato a Brugg, città di cui fu sindaco dal 1838 al 1858. Fu deputato al Gran Consiglio argoviese (1832-34 e 1837-62) e membro della Costituente cant. (1849-52). Fece parte della commissione incaricata della redazione della Costituzione fed. (1848) e fu deputato al Consiglio nazionale (1848-51 e 1854-66; pres. 1864-65). Fu inoltre giudice supplente (1849-56 e 1874-80) e giudice a tempo parziale del Tribunale fed. (1856-74, pres. 1860). Nel 1845 condusse a Lucerna le trattative per il riscatto di coloro che avevano preso parte alla spedizione dei Corpi franchi. In politica fu dapprima su posizioni decisamente radicali, poi si avvicinò alla corrente moderata del partito. Era considerato uno dei più eminenti giuristi sviz.
Ritratto di Gottlieb Jäger. Litografia n. 289 del 1892 tratta da Album national suisse, Zurigo, Orell Füssli, 1888-1907 (Biblioteca nazionale svizzera, Berna).
Riferimenti bibliografici
- Gruner, Bundesversammlung/L'Assemblée, 1, 655
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 28.12.1805 ✝︎ 25.4.1891 1805-12-281891-04-25 |
Classificazione