2.3.1878 Zofingen, 12.3.1965 Aarau, rif., di Hottwil, dal 1909 cittadino onorario di Fahrwangen. Figlio di Emanuel Gottlieb, insegnante e in seguito redattore delleAargauer Nachrichten, e di Elisabeth Geissmann. Fratello di Gottfried (->) e di Johann Alfred (->). Anna Mathilde, figlia di Karl Fisch. Dopo la scuola cant. di Aarau, studiò diritto a Monaco, Berlino e Berna. Conseguì la patente argoviese di avvocato (1902) e fu vicecancelliere (1902-05) e cancelliere cant. (1905-09). Dal 1909 al 1945 fu Consigliere di Stato del cant. Argovia per il partito radicale, responsabile del Dip. delle costruzioni e dell'agricoltura (fino al 1923) e successivamente del Dip. delle finanze. Si occupò del risanamento delle finanze cant., entrate in crisi negli anni a cavallo della prima guerra mondiale. Considerato l'iniziatore del potenziamento della rete idroelettrica argoviese, si propose di unificare il settore sul piano cant. e di pianificare lo sfruttamento dell'energia idrica. Nel 1914 favorì la fondazione delle Forze motrici della Svizzera nordorientale (NOK), che presiedette dal 1942. Fu pres. del consiglio di amministrazione delle Aziende elettriche argoviesi fin dalla fondazione (1916). Quale Consigliere nazionale (1912-22 e 1924-43, pres. 1942-43), fece parte di varie commissioni permanenti (in particolare quelle della gestione, delle finanze e delle FFS) e anche di 60 commissioni non permanenti, assumendo la presidenza di 15 di esse. Anche sul piano fed. si occupò soprattutto di questioni finanziarie ed energetiche: presentò rapporti sull'imposta di guerra, sul Tribunale fed. delle assicurazioni, sull'adesione della Svizzera alla Soc. delle Nazioni, sui piani finanziari e sul prestito di difesa nazionale. Candidato per succedere al fratello Gottfried nel Consiglio degli Stati, fu però sconfitto dal socialista Karl Killer (1943). Pres. della sezione cant. del partito radicale (1930-42), dal 1945 fece parte del consiglio di amministrazione dell'Aargauer Tagblatt (pres. 1956-64). Nel 1963 fu insignito del dottorato h.c. in scienze economiche dell'Univ. di Zurigo. Maggiore.
Riferimenti bibliografici
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 2.3.1878 ✝︎ 12.3.1965 1878-03-021965-03-12 |