
7.4.1841 Habsburg, 2.12.1892 Aarau, rif., di Habsburg, fino al 1870 di Schinznach. Figlio di Johannes, agricoltore, e di Susanna Senn. (1870) Louise Schilplin, figlia dell'oste della locanda Zum Roten Haus a Brugg. Dopo il Collège latin a Neuchâtel, studiò scienze forestali al Politecnico fed. di Zurigo (1859-61), a Giessen e Berlino. Nel 1866 ottenne la patente argoviese per quadri forestali, divenne forestale di circondario (1868) e poi ispettore forestale (1872-87). Dal 1878 al 1892 fu deputato democratico al Consiglio nazionale. Fu membro della Costituente argoviese (1884-84), del Consiglio di Stato (1887-92, Landamano nel 1890-91) e del Consiglio dei Politecnici fed. (1887-92). Nel 1883 difese la posizione argoviese durante la procedura di liquidazione della Ferrovia nazionale sviz. Quale direttore del Dip. delle finanze, si impegnò fra l'altro per la creazione di un museo di arti e mestieri improntato alla formazione professionale. Fece parte del consiglio di amministrazione della Banca argoviese (1890-92). Capo di Stato maggiore della divisione 4 (1882-88) e colonnello brigadiere della brigata di fanteria 11.