de fr it

SamuelSchwarz

5.3.1814 Mülligen, 11.3.1868 Rombach (com. Küttigen), rif., di Mülligen, dal 1866 cittadino onorario di Brugg. Figlio di Samuel, mugnaio sulla Reuss e Granconsigliere. Marie Fröhlich, figlia di Heinrich, negoziante. Dopo la scuola cant. ad Aarau e gli studi di diritto a Zurigo, Heidelberg e Losanna, fu avvocato a Brugg (1839). Membro del Gran Consiglio argoviese (1842-52), del Consiglio di Stato (1848-68, Dip. militare e, temporaneamente, dei lavori pubblici) e della Costituente cant. (1849-51), fu poi Consigliere nazionale (1851-52 e 1866-68) e Consigliere agli Stati (1853-57, pres. nel 1855-56). Si distinse nell'ambito dell'organizzazione e dell'equipaggiamento delle truppe cant. e fed. e della concezione generale della difesa nazionale. Sostenne la Ferrovia del Gottardo. Colonnello fed. (1855).

Riferimenti bibliografici

  • O. Hunziker, Landammann Oberst S. Schwarz (1814-1868) und die Übergangszeit 1850-1870 im Aargau, 1921
  • Gruner, Bundesversammlung/L'Assemblée, 1, 672 sg.
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF

Suggerimento di citazione

Patrick Zehnder: "Schwarz, Samuel", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 11.11.2011(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/003792/2011-11-11/, consultato il 28.04.2025.