de fr it

MartinVogler

7.9.1830 Oberrohrdorf, 18.4.1903 Baden, catt., di Oberrohrdorf. Figlio di Josef Leonz, agricoltore e membro del Gran Consiglio, e di Barbara Frey. 1) Elisabeth Bertha Haller, di Todtnau (Baden, D); 2) Anna Katharina Hetzler, di Ulma. Dopo le scuole a Oberrohrdorf, Sarmenstorf e Muri (AG), soggiornò a Vevey e Losanna e frequentò la scuola agraria di Hofwil. Fu agricoltore, oste della locanda Löwen e, dal 1865, fabbricante di spazzole a Oberrohrdorf. Fu sindaco del com. (1859-66 e 1877-97), deputato liberale al Gran Consiglio argoviese (1860-62 e 1864-72), membro della Costituente (1884-85) e Consigliere nazionale (1888-92). Fu segr. della soc. del Casino di Baden, cofondatore della scuola agraria invernale di Brugg e, dal 1883 al 1891, pres. della Soc. agricola argoviese.

Riferimenti bibliografici

  • Gruner, Bundesversammlung/L'Assemblée, 1, 679 sg.
  • H. Meier, Rohrdorf, 1980, 133-136
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF

Suggerimento di citazione

Raoul Richner: "Vogler, Martin", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 17.11.2015(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/003802/2015-11-17/, consultato il 05.06.2023.