de fr it

MartinBider

18.1.1812 Langenbruck, 19.6.1878 Langenbruck, rif., di Langenbruck. Figlio di Jakob, cordaio. Anna Meyer, di Waldenburg. Seguì un apprendistato di barbiere-chirurgo a Basilea (1827-29) e nel 1832 si laureò in medicina all'Univ. di Basilea. Fu medico a Langenbruck, medico distr. a Waldenburg (1838-62) e membro del Consiglio sanitario (1875-78). Fu sindaco (1854), deputato al Gran Consiglio di Basilea Campagna (1866-76), deputato liberale moderato al Consiglio nazionale (1868-72). Promotore di enti e lavori pubblici a Langenbruck e nella valle di Waldenburg, si impegnò a favore della costruzione di strade e della linea ferroviaria del Waldenburg; promosse inoltre l'introduzione dell'industria orologiera. Membro del consiglio di amministrazione della Banca ipotecaria di Basilea Campagna (1872-78). Diede un decisivo contributo alla trasformazione di Langenbruck in stazione climatica (cofondatore dello stabilimento di cura) e svolse approfonditi studi di geologia e botanica.

Riferimenti bibliografici

  • Gruner, Bundesversammlung/L'Assemblée, 1, 472 (con errori)
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF

Suggerimento di citazione

Kaspar Birkhäuser: "Bider, Martin", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 13.11.2017(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/003816/2017-11-13/, consultato il 30.03.2023.