de fr it

AlbertSchwander

30.10.1861 Bärenwil (com. Langenbruck), 17.7.1922 Birsfelden, rif., di Eptingen. Figlio di Jakob, oste, e di Verena Bider. (1887) Maria Elisabeth Schneider. Dopo la scuola magistrale a Kreuzlingen, fu maestro elementare a Birsfelden (1882-93) e poi proprietario di una cava di ghiaia. Sindaco di Birsfelden (1893-1914), fu membro del tribunale penale (1899-1914) e ufficiale dello stato civile (1907-14). Rappresentante dell'Unione operaia e contadina al Gran Consiglio di Basilea Campagna (1896-1914; pres. 1902-03 e 1910-11), fu membro del Consiglio nazionale (1904-14) e del Consiglio di Stato per il partito radicale popolare (1914-22; Dip. dell'interno). Si distinse per l'istituzione dell'ufficio cant. di conciliazione (1918) e della scuola agraria invernale (1919). Fu membro del consiglio di amministrazione (1899-1914) e pres. della direzione (1914) della Banca cant. di Basilea Campagna e pres. del consiglio di amministrazione dell'Elektra Birseck (1914-22).

Riferimenti bibliografici

  • Gruner, Bundesversammlung/L'Assemblée, 1, 483
  • K. Birkhäuser (a cura di), Personenlexikon des Kantons Basel-Landschaft, 1997, 136
  • S. Rudin-Bühlmann, Parteigründungen im Baselbiet zwischen 1905 und 1939, 1999
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF

Suggerimento di citazione

Franz Wirth: "Schwander, Albert", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 28.04.2010(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/003839/2010-04-28/, consultato il 26.03.2023.