25.11.1847 Lampenberg, 13.5.1912 Liestal, rif., di Lampenberg. Figlio di Johannes, agricoltore, e di Barbara Gysin. (1874) Emma Holinger, figlia di Johann Jakob, fabbricante tessile. Seguì una formazione come veterinario a Zurigo, Berna e Berlino. Aprì uno studio a Lampenberg (1872-73), poi a Liestal. Radicale, fece parte del Gran Consiglio di Basilea Campagna (1872-73 e 1893-1911), della Costituente cant. (1887 e 1892) e del Consiglio nazionale (1891-1912). Come politico si occupò spec. di questioni agricole. Presiedette tra l'altro la Soc. dei veterinari sviz. e, dal 1900 al 1912, la Soc. agricola di Basilea Campagna. Fu membro del comitato direttivo dell'Unione sviz. dei contadini (1909-12).
Riferimenti bibliografici
- Gruner, Bundesversammlung/L'Assemblée, 1, 486
- K. Birkhäuser (a cura di), Personenlexikon des Kantons Basel-Landschaft, 1997, 151
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 25.11.1847 ✝︎ 13.5.1912 1847-11-251912-05-13 |