20.3.1828 Ginevra, 9.1.1880 Ginevra, rif., di Ginevra. Figlio di Charles-Joseph, commerciante, e di Christine-Madeleine Chappuis. Christine Linck, figlia di Jean-Antoine, pittore. Dal 1844 al 1851 frequentò le scuole superiori e l'Acc. a Ginevra, laureandosi in diritto nel 1852. Avvocato dal 1854 al 1880, fu deputato indipendente alla Costituente cant. (1862) e Granconsigliere ginevrino (1862-72, 1876-78). Consigliere di Stato (1865-70), diresse i Dip. militare (fino al 1869) e dell'istruzione pubblica. Fu deputato al Consiglio degli Stati (1863) e al Consiglio nazionale (1864-69, 1870-72). Nel 1872, in occasione del tentativo di revisione della Costituzione fed. del 1848, sostenne le tesi centralizzatrici. Dal 1877 al 1880 fu giudice supplente presso la corte di giustizia di Ginevra. Dal 1841 fece parte della loggia massonica Unione dei Cuori.
Riferimenti bibliografici
- F. Ruchon, Histoire politique de la République de Genève, 2, 1953
- Gruner, Bundesversammlung/L'Assemblée, 1, 950 sg.
- Livre du Recteur, 3, 366
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 20.3.1828 ✝︎ 9.1.1880 1828-03-201880-01-09 |