de fr it

FirminOdy

26.9.1859 Les Eaux-Vives (oggi com. Ginevra), 29.2.1920 Riehen, catt., di Vaulruz e, dal 1903, di Le Petit-Saconnex (oggi com. Ginevra). Figlio di François Eugène Charles, carpentiere, e di Marie Anne Grandjean. Marie Jacquemoz, figlia di Joseph Gaspard, commerciante. Frequentò la scuola elementare dei Fratelli della Dottrina cristiana a Ginevra. Dall'età di 15 anni lavorò nell'impresa di carpenteria del padre. Deputato indipendente al Gran Consiglio ginevrino (1892-1919) e membro del Consiglio nazionale per il partito catt. conservatore (1911-20), partecipò attivamente all'elaborazione della legge sulla separazione tra Chiesa e Stato del 30.6.1907 e si impegnò per la restituzione della chiesa di Nostra Signora ai catt.-romani. Sostenne l'adesione della Svizzera alla Soc. delle Nazioni.

Riferimenti bibliografici

  • La Patrie suisse, 1920, n. 686, 81 sg.
  • Le Genevois, 6.3.1920
  • Gruner, Bundesversammlung/ L'Assemblée, 1, 960 sg.
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 26.9.1859 ✝︎ 29.2.1920

Suggerimento di citazione

Jacques Barrelet: "Ody, Firmin", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 23.11.2010(traduzione dal francese). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/003881/2010-11-23/, consultato il 06.06.2023.