de fr it

Jules FrançoisPerréard

13.6.1862 Thônex, 14.11.1930 Soral, rif., di Chêne-Bourg. Figlio di François, Consigliere di Stato, e di Joséphine Côte. Jeanne Rojoux, figlia di Charles, commerciante. Dopo la maturità al collegio di Ginevra, svolse un tirocinio nell'industria del tabacco a Brema. Tornato in patria, succedette al padre quale direttore della fabbrica di sigari a Chêne-Bourg. Sindaco di Anières (1898-1902) e di Chêne-Bourg (1902-06), fu deputato radicale al Gran Consiglio ginevrino (1905-13), Consigliere di Stato (1906-12, Dip. del commercio e dell'industria, dell'istruzione pubblica, degli interni e del militare; pres. nel 1911) e Consigliere nazionale (1908-11). Rappresentò la Svizzera in seno alla regia franc. dei tabacchi (1912). In collaborazione con le dogane sviz. concepì il progetto di imposta sul tabacco (1921). Fu inoltre un deciso promotore della separazione tra Stato e Chiesa.

Riferimenti bibliografici

  • Gruner, Bundesversammlung/L'Assemblée, 1, 961
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF

Suggerimento di citazione

Jean de Senarclens: "Perréard, Jules François", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 01.12.2008(traduzione dal francese). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/003882/2008-12-01/, consultato il 18.03.2025.