24.4.1827 Ginevra, 14.5.1900 Ginevra, rif., di Ginevra. Figlio di Jules (->) e di Adélaïde de Candolle. Fratello di Ernest (->). Pronipote di Augustin-Pyramus de Candolle. (1851) Louise-Amélie Lambert, figlia di Ferdinand, avvocato franc. Studiò diritto a Heidelberg (1846), Parigi (1847-48) e Ginevra (1848-51), dove conseguì il dottorato. Fu avvocato a Ginevra (1851-74, 1884-1900), giudice di pace supplente (1851), giudice del Tribunale fed. (1875-76) nonché giudice supplente (1876-1900) e giudice di pace (1876-84) a Ginevra. Fece parte del Gran Consiglio ginevrino (1854-55, 1864-90), del Consiglio nazionale (1872-74, 1878-81, 1884-87) e del Consiglio agli Stati (1890-91). Democratico convinto, durante la sua carriera politica si oppose al radicalismo intransigente incarnato da James Fazy e al centralismo fed.
Riferimenti bibliografici
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 24.4.1827 ✝︎ 14.5.1900 1827-04-241900-05-14 |