de fr it

AlexandreTriquet

9.9.1860 Carouge (GE), 15.10.1915 Plainpalais (oggi com. Ginevra), rif., di Roumilly (Alta Savoia) e Carouge (dal 1885). Figlio di Louis, bulinatore, e di Marie-Benjamine Jacquemot. Fanny Schmidt, figlia di Rodolphe. Dopo un apprendistato di tipografo, fu operaio tipografo. Giudice assessore al tribunale di prima istanza (1894-99) e giudice di pace (1900-10) a Ginevra, divenne vicedirettore dell'ufficio esecuzione e fallimenti (1912-13). Segr. del partito nazionale operaio di Ginevra (1886), fu consigliere com. di Carouge (1886-1902), deputato al Gran Consiglio ginevrino (1886-1902, 1910-12) e Consigliere nazionale (1899-1902). Membro del PS, prima dell'introduzione del sistema proporzionale per l'elezione del Gran Consiglio fu tuttavia candidato nella lista radicale. Uscito dal PS nel 1907, nel 1912 entrò nei Giovani radicali. In Consiglio nazionale difese la libertà di stampa.

Riferimenti bibliografici

  • Gruner, Bundesversammlung/L'Assemblée, 1, 970
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 9.9.1860 ✝︎ 15.10.1915

Suggerimento di citazione

Gérard Duc: "Triquet, Alexandre", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 13.12.2011(traduzione dal francese). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/003894/2011-12-13/, consultato il 15.01.2025.