11.7.1833 New York, 8.8.1901 Thônex, rif., di Ginevra. Figlio di Albert, chirurgo dentista, e di Monique-Françoise-Fanny Pillier. (1884) Marie-Eugénie Moret, figlia di Joseph-Etienne. Studiò medicina a Monaco di Baviera, Heidelberg, Zurigo e Giessen, conseguendo il dottorato nel 1856. Fu medico assistente all'ospedale di Ginevra, chirurgo-maggiore durante la seconda guerra di indipendenza it. (1859), medico delle prigioni (1859) e capochirurgo dell'ospedale cant. di Ginevra (1870-76). Fu professore di ostetricia (1876) e della clinica ginecologica (1878-99) all'Univ. di Ginevra. Deputato liberale radicale al Gran Consiglio ginevrino (1866-78 e 1880-84), si adoperò per la creazione della facoltà di medicina di Ginevra (aperta nel 1876). Dal 1872 al 1876 fu Consigliere agli Stati.
Riferimenti bibliografici
- Gruner, Bundesversammlung/L'Assemblée, 1, 972
- Livre du Recteur, 6, 122
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 11.7.1833 ✝︎ 8.8.1901 1833-07-111901-08-08 |