de fr it

François-XavierBondallaz

17.4.1801 Nuvilly, 19.1.1870 Friburgo, catt., di Nuvilly. Figlio di François, notaio e contadino agiato, e di Marie Brasey, figlia di Claude. (1844) Marie Bersier, figlia di Joseph, di Cugy. Studiò legge all'estero, dove lavorò come precettore. Tornato a Nuvilly, esercitò l'attività notarile e diresse una tenuta agricola. Fu deputato conservatore al Gran Consiglio (1831-70) e Consigliere di Stato friburghese, una prima volta dal 1840 al 1847. Esponente dell'ala moderata dell'opposizione sotto il regime radicale, tornò al governo nel 1855; fu responsabile dapprima della giustizia (1855-57), e in seguito dei lavori pubblici (1857-70), dove promosse lo sviluppo della rete stradale cant. Fu inoltre Consigliere nazionale (1854-63) e agli Stati (1866-70). Le tensioni religiose del periodo seguente al 1860 (prodromi del Kulturkampf) lo spinsero verso posizioni sempre più conservatrici.

Riferimenti bibliografici

  • Le Chroniqueur, 22.1.1870
  • Gruner, Bundesversammlung/L'Assemblée, 1, 382
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF

Suggerimento di citazione

Marianne Rolle: "Bondallaz, François-Xavier", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 14.04.2008(traduzione dal francese). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/003908/2008-04-14/, consultato il 14.06.2025.