11.4.1806 Gruyères, 29.4.1858 Friburgo, catt., di Gruyères e dal 1827 di Friburgo. Figlio di Pierre-Joseph-Vincent, cappellaio e giudice del tribunale della Gruyère, e di Anne-Marie Murith. Marie-Françoise Dupré. Dopo il collegio Saint-Michel a Friburgo, seguì corsi di diritto. Fu cancelliere del tribunale della Gruyère (1831), controllore delle ipoteche (1833) e notaio (1834). Municipale e poi sindaco di Gruyères (1838-41), fece parte del Gran Consiglio friburghese (1837-56, salvo nel 1847). Partecipò all'insurrezione del 1847 contro il Sonderbund. Fu membro radicale del governo provvisorio del 1847, Consigliere di Stato (Dip. delle finanze, 1848-54) e Consigliere nazionale (1851-54). Promotore della Banca cant. (1850, primo pres. della commissione di sorveglianza dal 1851 al 1858), fondò (1853) e diresse (1854-58) la Cassa ipotecaria friburghese. Notaio a Friburgo (1854), fu autore del Codice di commercio e delle leggi sul notariato.
Riferimenti bibliografici
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 11.4.1806 ✝︎ 29.4.1858 1806-04-111858-04-29 |