18.4.1811 Charmey, 1.8.1859 Bulle, catt., di Friburgo e Charmey. Figlio di Jacques, notaio e sindaco di Charmey, e di Anne Marie Elisabeth Paradis. (1838) Marie Elisabeth Tornare, figlia di Jean-Augustin, vetturino. Dopo il collegio Saint-Michel a Friburgo (1822-32) e l'esame di diritto (1832), fu vicecancelliere (1835-46) e giudice al tribunale della Gruyère (1847). Fu deputato al Gran Consiglio friburghese (1837-56, pres. nel 1849-50). Partecipò al colpo di mano dei radicali della Broye, di Morat e della Gruyère (6-7.1.1847). Fu primo prefetto della Gruyère sotto il regime radicale (1848-52) e Consigliere nazionale (1848-51). Nel 1852 si ritirò dalla vita pubblica per occuparsi della sua attività commerciale, aperta a Bulle nel 1846. Fautore di misure politiche estreme (come la creazione nel 1848 della guardia civica radicale), fu uno degli esponenti più influenti del partito radicale tra il 1847 e il 1856.
Riferimenti bibliografici
- Le Confédéré, 2.8.1859
- Gruner, Bundesversammlung/L'Assemblée, 1, 401 sg.
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 18.4.1811 ✝︎ 1.8.1859 1811-04-181859-08-01 |