de fr it

Joseph MarzellHoffmann

20.10.1809 Rorschach, 13.8.1888 Rorschach, catt., di Rorschach. Figlio di Karl Anton von H., commerciante di tele di lino. Susette Huber, figlia di Johann Jakob Christian, commerciante. Dopo la scuola superiore catt. di San Gallo, studiò diritto a Innsbruck, Friburgo in Brisgovia, Heidelberg e Monaco. Avvocato a Berna, fu segr. del Dip. di giustizia sangallese (1834-37), giudice della Corte di cassazione (1843-49, 1851) e Consigliere di Stato di San Gallo (1851-59, 1863-70). Membro del consiglio amministrativo catt. (1837-42) e del Gran Consiglio (1843-70), fu inoltre inviato alla Dieta (1848) e Consigliere nazionale (1846-66) in rappresentanza della sinistra e poi, dal 1863, del centro. Sul piano cant., quale liberale radicale e sostenitore di una Chiesa di Stato sul modello giuseppinista dagli anni 1840-50, si impegnò principalmente a favore dell'affrancamento dell'istruzione pubblica dalla tutela delle autorità religiose.

Riferimenti bibliografici

  • Gruner, Bundesversammlung/L'Assemblée, 1, 564
  • «Die Landammänner des Kantons St. Gallen, 1. Teil: 1815-1891», in NblSG, 111, 1971, 28 sg.
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF

Suggerimento di citazione

Wolfgang Göldi: "Hoffmann, Joseph Marzell", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 18.12.2007(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/003992/2007-12-18/, consultato il 15.03.2025.