
3.8.1835 Thal, 12.5.1910 Thal, catt., di Thal. Figlio di Johann Anton, contadino agiato e oste. Theresia, figlia di Johann Joseph Müller. Frequentò la scuola cant. catt. di San Gallo (1850-55). Interrotti gli studi di teol., studiò diritto a Berlino e a Heidelberg. Nel 1861 conseguì il dottorato utriusque iuris, fece un periodo di pratica nello studio legale del futuro suocero a San Gallo e iniziò a esercitare l'avvocatura a Thal. Deputato al Gran Consiglio sangallese (1864-1909), fece pure parte del consiglio amministrativo catt. (1867-70) e del Consiglio dell'educazione (1879-87). Dal 1878 al 1909 rappresentò i catt. conservatori nel Consiglio nazionale. Fu pres. centrale della Soc. degli studenti sviz. (1858-60). Sostenitore della Costituzione cant. di compromesso del 1861, si batté contro l'intransigenza sia dei liberali sia dei conservatori e si adoperò per una coesistenza pacifica delle confessioni.