2.11.1831 Altstätten, 10.6.1909 San Gallo, rif., di Altstätten e dal 1866 di San Gallo. Figlio di Johannes, segr. di dip., e di Elisabeth Grob. (1857) Anna Maria Wild, figlia di Johann David, scalpellino e membro del consiglio patriziale. Dopo studi di teol. e diritto a Berlino, Tubinga e, nel 1853-54, a Zurigo, fu collaboratore nello studio legale di Joseph Karl Pankraz Morel (1855-57), segr. del Dip. delle tutele e dell'assistenza pubblica (1857), segr. di polizia (1857-61) e direttore della Banca cant. di San Gallo (1870-1900). Fu sindaco radicale della città di San Gallo (1860-61), membro della Costituente sangallese (1859-60 e 1861), membro del Gran Consiglio (1861-78, a varie riprese anche pres.), Consigliere di Stato dal 1862 al 1870 (1862-64 Dip. di polizia, 1864-70 Dip. dell'educazione), Consigliere agli Stati (1872) e Consigliere nazionale (1872-78). Fu candidato al Consiglio fed. per la sinistra radicale democratica nel 1875. S. si impegnò in favore della scuola secondaria, della scuola elementare interconfessionale della città di San Gallo e della Chiesa cant. rif. (pres. del Consiglio ecclesiastico 1885-1906).
Riferimenti bibliografici
- Gruner, Bundesversammlung/L'Assemblée, 1, 579 sg.
- E. Ehrenzeller, «A. Saxer», in NblSG, 1971, 30 sg.
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 2.11.1831 ✝︎ 10.6.1909 1831-11-021909-06-10 |