de fr it

BenediktSchubiger

9.11.1801 Uznach, 27.10.1859 Zurigo, di Uznach. Figlio di Chrysostomus, oste e macellaio, e di Maria Pfister. (1828) Barbara Rüegg, figlia di Matthäus, pres. di circ. Dopo la scuola lat. a Uznach e studi superiori a Besançon, fu segr. del prefetto del distr. di Uznach. Nel 1844 acquistò il Posthotel Linthof, ancora incompiuto. Cofondatore della tintoria tessile Rotfarb e, nel 1848, della Leih- & Spar-Kassa des See-Bezirks (dal 1994 Banca Linth), ottenne il monopolio nell'estrazione e nel commercio di carbone scistoso a Gommiswald e fu un importante proprietario immobiliare. Presiedette il patriziato (1835-59), il com. patriziale (1849-51), il com. parrocchiale (1849-59) e il tribunale del distr. di See. Fu assistente del convento di Berg Sion (1856-59). Liberale, fece parte del Gran Consiglio sangallese (1837-39 e 1853-57) e del Consiglio nazionale (1851-59). Si impegnò per una scuola cant. confessionalmente mista e per la costruzione di strade.

Riferimenti bibliografici

  • Gruner, Bundesversammlung/L'Assemblée, 1, 586
  • P. Oberholzer, Uznacher Porträtmaler, 1982, 50
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF

Suggerimento di citazione

Paul Oberholzer: "Schubiger, Benedikt", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 19.08.2011(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/004021/2011-08-19/, consultato il 14.01.2025.