de fr it

Alexander OttoAepli

18.4.1870 Gachnang, 4.11.1921 Frauenfeld, rif., di Diessenhofen e San Gallo. Figlio di Alfred Johannes, dottore in teol. e decano; nipote e figlioccio di Arnold Otto (->). (1903) Ida Freyenmuth, figlia di Ulrich, impresario edile, di Frauenfeld. Cognato di Heinrich Häberlin e Robert Freyenmuth. Compì studi di diritto a Berna, Lipsia, Berlino, Losanna e Zurigo; dal 1893 esercitò la professione di avvocato, prima a Kreuzlingen e poi a Frauenfeld. Giudice d'appello (1900-07, 1921) e membro del partito radicale turgoviese (pres. 1919-21), dal 1907 al 1919 fece parte del governo turgoviese (Dip. interni e agricoltura e, dal 1917, giustizia e polizia); fu inoltre Consigliere agli Stati (1918-21), deputato al Gran Consiglio (1920-21) e municipale di Frauenfeld (dal 1919). L'attività quale segr. generale dell'esposizione agricola sviz. di Frauenfeld (1903) gli garantì il sostegno dei contadini in occasione delle elezioni cant. e fed. A. si impegnò spec. per la creazione dell'Azienda elettrica cant. e ne presiedette il consiglio di amministrazione dal 1912 al 1921; fu pure pres. dei consigli di amministrazione della ferrovia Frauenfeld-Wil e della fabbrica di calzature di Kreuzlingen. Tenente colonnello di fanteria.

Riferimenti bibliografici

  • E. Gruner, Bundesversammlung/L'Assembléé, 1, 691
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Appartenenza familiare
Dati biografici ∗︎ 18.4.1870 ✝︎ 4.11.1921

Suggerimento di citazione

André Salathé: "Aepli, Alexander Otto", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 08.03.2001(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/004049/2001-03-08/, consultato il 25.01.2025.