24.2.1806 Müllheim, 8.7.1855 Müllheim, rif., di Müllheim. Figlio di Heinrich, insegnante. (1830) Margaretha Elisabetha Wild, di San Gallo. Studiò filosofia e teol. al Carolinum di Zurigo (1824-25) e a Basilea (1826-27). Membro delle soc. studentesche Turgovia (a Zurigo) e Zofingia (a Basilea). Consacrato nel 1828, fu vicario a Arbon, pastore a Nussbaumen (1829-37) e a Matzingen (1837-49); dimissionò per motivi di salute. Sindaco di Müllheim (1853-55), fu membro del Gran Consiglio e consigliere distr. turgoviese (1850-55), nonché Consigliere agli Stati (in rappresentanza della sinistra moderata) dal 1851 al 1855; fece inoltre parte del tribunale cant. per le controversie matrimoniali, del Consiglio dell'educazione del cant. Turgovia e della commissione di vigilanza dell'ist. per lavori forzati di Kalchrain. Fu attuario del Consiglio della Chiesa evangelica turgoviese e pres. del com. patriziale di Müllheim. Era amico di Thomas Bornhauser e di Johann Konrad Kern. A. si schierò a favore della sottoscrizione nazionale che doveva liberare i cant. del Sonderbund dal peso delle spese sostenute per la guerra e favorire la riconciliazione.
Riferimenti bibliografici
- Gruner, Bundesversammlung/L'Assemblée, 1, 691
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 24.2.1806 ✝︎ 8.7.1855 1806-02-241855-07-08 |